20 Settembre 2021
Contributo di 75 milioni di euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, da destinare a investimenti in infrastrutture sociali
Ai sensi del comma 311 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, al fine di incentivare gli investimenti in infrastrutture sociali, è assegnato ai comuni situati nel territorio delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia un contributo pari a 75 milioni di euro annui, a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione – programmazione 2014-2020, di cui all’articolo 1, comma 6, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 da destinare a investimenti in infrastrutture sociali.
Pertanto si rende noto che il Comune di Castri di Lecce in virtù del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 17 luglio 2020 risulta beneficiario di un contributo per ognuno degli anni dal 2020 al 2023, pari ad € 29.480,00.
Qui di seguito è possibile consultare gli atti relativi alla destinazione dei contributi relativi alle varie annualità nonché la documentazione relativa all’assegnazione del contributo
Allegati
Ultimi articoli
Amministrazione 8 Maggio 2022
Referendum 12 giugno 2022. Voto domiciliare
La Prefettura di Lecce, con circolare n. 44/2022, ha reso note le modalità con cui deve essere richiesto e praticato il voto a domicilio, nei casi eccezionali in cui la legge lo prevede.
Avvisi 3 Maggio 2022
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA – ISTRUZIONI E DOCUMENTI NECESSARI PER IL RILASCIO
Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica occorre recarsi presso l’Ufficio Anagrafe, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09.
Avvisi 15 Aprile 2022
Opzione di voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all’estero
In occasione dei Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022, gli elettori che si trovano temporaneamente all’Estero possono optare per il voto per corrispondenza.