Ufficio Affari Generali
Ufficio Affari Generali
Al settore sono attribuite le seguenti attività:
- supporto al funzionamento degli organi istituzionali, giunta e consiglio comunale, alle commissioni consiliari, ai gruppi di maggioranza e di minoranza al segretario generale.
- Si occupa dei provvedimenti deliberativi, della raccolta dei regolamenti, della notificazione degli atti amministrativi, della pubblicazione degli atti all’albo pretorio, della gestione dell’archivio di deposito, del protocollo generale, del centralino, delle commissioni consiliari e dei gruppi, dell’ufficio relazioni con il pubblico.
- Gestisce, inoltre, il contenzioso del Comune sia in sede giudiziale sia in sede stragiudiziale
- gestione giuridica, economica e previdenziale del personale;
- pagamento delle indennità di funzione e gettoni di presenza degli amministratori comunali;
- programmazione delle risorse umane (espletamento concorsi, selezioni, procedure di mobilità);
- relazioni sindacali e della contrattazione decentrata integrativa;
- pratiche di pensione e degli adempimenti connessi;
- formazione del personale.
- registrazione e la certificazione degli eventi più importanti della vita quali, la nascita, il matrimonio, la morte e la cittadinanza;
- la gestione e la raccolta dei dati anagrafici della popolazione residente (APR), la gestione e la raccolta dei dati dei cittadini italiani che hanno fissato all’estero la loro residenza (AIRE);
- la gestione del corpo elettorale, nonché il corretto adempimento delle operazioni connesse alle consultazioni elettorali;
- gli adempimenti statistici a carattere locale e nazionale, comprese le cadenzate operazioni censuarie;
Settori di Interesse
L'Ufficio fornisce supporto al funzionamento degli organi istituzionali, giunta e consiglio comunale, alle commissioni consiliari, ai gruppi di maggioranza e di minoranza al segretario generale.
Si occupa dei provvedimenti deliberativi, della raccolta dei regolamenti, della notificazione degli atti amministrativi, della pubblicazione degli atti all’albo pretorio, della gestione dell’archivio di deposito, del protocollo generale, delle commissioni consiliari e dei gruppi, dell’ufficio relazioni con il pubblico.
Gestisce, inoltre, il contenzioso del Comune sia in sede giudiziale sia in sede stragiudiziale.
Il servizio Servizi Sociali include specifiche aree d'intervento assistenziale: minori e famiglie, adulti e anziani, disabili e immigrati.
Presso l'ufficio amministrativo dei servizi sociali è possibile ottenere informazioni sulle attività specifiche delle aree di intervento assistenziale: minori e famiglie, adulti e anziani, disabili, immigrati.
Dopo un primo orientamento offerto dal servizio di Segretariato Sociale, i cittadini del Comune possono essere accompagnati e sostenuti dagli operatori del Servizio Sociale Professionale, gli assistenti sociali, nella definizione e realizzazione di percorsi che mirino a rispondere a bisogni personali e specifici che emergono nella vita quotidiana.
Gli Assistenti Sociali, con la collaborazione degli altri servizi del territorio, definiscono e concordano con i destinatari progetti personalizzati valorizzando le risorse e le competenze dell'individuo e delle famiglie, in un ottica di superamento attivo e progressivo dello stato di bisogno.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico offre un servizio gratuito e integrato di informazione ed orientamento a tutti i cittadini che, per ragioni diverse, hanno bisogno di entrare in contatto con la pubblica amministrazione.
Chiunque può recarsi o mettersi in contatto con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico per:
- chiedere informazioni su: servizi del Comune, orari degli uffici, concorsi, eventi, spettacoli, attività del Comune e di altri Enti e Istituzioni pubbliche e private esistenti sul territorio
- ottenere la modulistica per accedere ai servizi comunali e un aiuto alla compilazione
- richiedere consulenza ed orientamento sulle varie opportunità ed agevolazioni offerte dal Comune
- presentare istanze, domande e reclami
- esercitare il diritto di accesso agli atti
- visionare ed ottenere copia di delibere, bandi di gara, atti, ordinanze, contratti di locazione, regolamenti, normative, ecc.
- segnalare problemi o situazioni di pericolo
- esporre casi e problematiche individuali
- essere agevolati nei rapporti con altre istituzioni
- fornire suggerimenti utili al miglioramento dei servizi offerti
- navigare gratuitamente su internet per ricerche su banche dati e siti per motivi di studio e lavoro anche con il supporto degli operatori.
L'Ufficio si occupa:
- della gestione giuridica, economica e previdenziale del personale;
- del pagamento delle indennità di funzione e gettoni di presenza degli amministratori comunali;
- della programmazione delle risorse umane (espletamento concorsi, selezioni, procedure di mobilità);
- delle relazioni sindacali e della contrattazione decentrata integrativa;
- delle cause di servizio e di equo indennizzo;
- delle pratiche di pensione e degli adempimenti connessi;
- della formazione del personale.