FESTE, SAGRE E FIERE

PDF

Manifestazioni ed Eventi

 

Tavolata di San Giuseppe (a cura della ProLoco) – 19 Marzo

Una tradizione legata alla Festa di San Giuseppe del 19 marzo, consiste nel preparare le “Tavole”, ossia dei pranzi offerti in onore del Santo come riconoscenza di voto o richiesta di grazia. Non si conoscono le origini di questa tradizione. Quasi sicuramente provengono dalle “Confraternite di San Giuseppe”, dove era prevista come opera di carità rivolta ai più bisognosi e poveri.

Marangiane in festa (Melanzane in festa) – Ultimi venerdì, sabato, domenica di luglio e lunedì di agosto

La storica Sagra della Melanzana “Marangiane in festa” organizzata dalla ProLoco. La melanzana viene preparata nel rispetto delle migliori ricette della tradizione salentina ma anche riscoperta associandole gusti nuovi che danno vita a prelibatezze tutte da pregustare. Questa festa nasce dal desiderio di animare la comunità accostando cibo, tradizione e musica.

Sagra te li piatti te na fiata (Sagra delle ricette antiche) – 21-22-23 agosto

Introduce una festa tutta nuova ripescando dal passato le ricette della tradizione locale salentina e mescolando il tutto con tanta buona musica popolare da ballare e cantare.

Sfilata di Carnevale con carri allegorici in cartapesta realizzati dai volontari del CSI (Centro Sportivo Italiano) – Carnevale

Un appuntamento ricco di tradizioni e di divertimento, che grazie all’impegno del C.S.I., si rinnova ogni anno valorizzando il lavoro di artigiani e volontari per ravvivare l’allegria popolare.

Castri di GustoIl primo weekend di dicembre

Fiera natalizia e delle produzioni locali. Un appuntamento nato dalla volontà dell’Amministrazione Comunale che, insieme alle associazioni locali, perseguono l’obiettivo di promuovere prodotti tipici locali, valorizzando le piccole imprese. Si cerca così di mantenere sempre vivo il gusto della tradizione e valorizzare il territorio locale. Ricco il programma culturale ed attrattivo che fa da cronice alla manifestazione.

Giochi di RioneIn primavera

Una rivisitazione storica in costumi d’epoca per valorizzare i rioni che caratterizzavano l’identità popolare. Ogni rione si presenta con coreografie e costumi storici per sfidarsi in competizione tra loro con giochi popolari.

La manifestazione, a cura del C.S.I., coinvolge piccoli, giovani ed adulti. 

 Fiere

8 dicembre – Fiera dell’Immacolata

Fiera mercato di prodotti tipici

 

Fiera della Palme – Domenica delle Palme

Fiera mercato di prodotti tipici

Ultimo aggiornamento

18 Maggio 2020, 06:30