Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale Il Palazzo Ducale di Castri di Lecce è un classico esempio di palazzo salentino del primo Settecento, a due piani, con la facciata principale rettangolare, senza lesene, che lascia risaltare sul muro in conci di pietra leccese a vista, la teoria di finestre scolpite al piano nobile, e lateralmente conclusa da due colonne d’angolo.
Data:
11 Settembre 2018
Il Palazzo Ducale
Un portale bugnato e ornato di festoni, sovrastato da un balcone i cui modiglioni sono maschere di leoni e putti alati e il fregio ha decorazioni floreali,
Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale
Entrando dal portale si trova un atrio coperto a volta in diretta comunicazione sia con la scala che conduce al piano nobile – costituito da una ventina di stanze comunicanti di superificie media di 40 mq., coperte a volta e scarsamente decorate – che con la corte, intorno alla quale, su tre lati, si sviluppa il palazzo, mentre il quarto, occupato da casupole, dava originariamente accesso al giardino.
Il Palazzo sorge sulle rovine di un vecchio castello, inserito in una maglia urbanisticamente definita, in buona parte circondato da abitazioni che rendono talvolta illeggibili i limiti.Le piccole costruzioni ad un solo piano che affacciano sulla corte del palazzo sono state realizzate probabilmente in un periodo successivo.
Il piano nobile ha accesso diretto a sinistra dell’androne attraverso uno scalone e si sviluppa su tutta la superficie edificata.
Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale
prospetti che danno sulla corte, invece, sono realizzati in conci di tufo, similare alla pietra leccese ma più poroso e meno pregiato, meno adatto ad essere lavorato, tant’è che le finestre del piano nobile che vi si affacciano sono in pietra leccese, identiche a quelle che si trovano a sinistra della facciata principale, sulla parte arretrata.
Sembra che nel XVII secolo esistesse già un castello a Castriguarino ristrutturato e probabilmente ampliato intorno al 1725 dal duca Aniello Vernazza.
fonte: Giuseppe INGROSSO “Rilievo architettonico e lettura semantica del palazzo ducale di Castri di Lecce (sec. XVIII)
Ultimo aggiornamento
6 Giugno 2020, 19:12