8 Maggio 2022
Referendum 12 giugno 2022. Voto domiciliare
La Prefettura di Lecce, con circolare n. 44/2022, ha reso note le modalità con cui deve essere richiesto e praticato il voto a domicilio, nei casi eccezionali in cui la legge lo prevede.
In particolare, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19 possono essere ammessi a esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
A tal fine, tra il 2 e il 7 giugno 2022, l’elettore interessato deve far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste è iscritto, anche con modalità telematiche, i seguenti documenti:
- Una dichiarazione in cui si attesta di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio medesimo;
- Un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi della ASL, in data non anteriore al 29 maggio 2022, che attesti l’esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19).
Si allegano la circolare 44/2022 e la modulistica utile.
Allegati
Ultimi articoli
Amministrazione 8 Maggio 2022
Referendum 12 giugno 2022. Voto domiciliare
La Prefettura di Lecce, con circolare n. 44/2022, ha reso note le modalità con cui deve essere richiesto e praticato il voto a domicilio, nei casi eccezionali in cui la legge lo prevede.
Avvisi 3 Maggio 2022
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA – ISTRUZIONI E DOCUMENTI NECESSARI PER IL RILASCIO
Per richiedere la Carta d’Identità Elettronica occorre recarsi presso l’Ufficio Anagrafe, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09.
Avvisi 15 Aprile 2022
Opzione di voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all’estero
In occasione dei Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022, gli elettori che si trovano temporaneamente all’Estero possono optare per il voto per corrispondenza.