Referendum costituzionale: opzione voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all’estero. Scadenza 19-08-2020
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum costituzionale (20 e 21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.
Data:
23 Luglio 2020
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum costituzionale (20 e 21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.
L’opzione voto per corrispondenza va esercitata entro il 19 agosto 2020 utilizzando il modulo allegato.
Il modulo, compilato e sottoscritto, va inviato all’indirizzo PEC comunecastridilecce@pec.rupar.puglia.it o di posta elettronica ordinaria servizidemografici@comune.castridilecce.le.it, oppure per posta, fax al n. 0832.826510 o a mano anche da persona diversa, al proprio comune d’iscrizione elettorale;
Alla richiesta va obbligatoriamente allegata copia di un documento di identità valido;
L’opzione è revocabile entro lo stesso termine (19 agosto 2020) ed è valida solo per il voto cui si riferisce.
Allegati
Ultimo aggiornamento
23 Luglio 2020, 17:07